The ongoing "Sonic Heritage" project aims to develop a new multidisciplinary analytical approach that models the relationship between the intangible aspects and the spatial configuration of performative spaces of the past in order to assess the sound pollution risks to cultural heritage of particular case studies in Italy, and to contribute to the monitoring of present-day sound and noise for the future management and preservation of historical cultural heritage.Moreover, this project also concerns the risk assessment of sonic heritage in ancient theatrical spaces as well as the modern reuse of these theatrical structures and the relationship with their intangible aspects, environment, and landscape. This paper will present some issues raised by the "Sonic Heritage" project concerning the study of sonic heritage of ancient theatres and how sonic heritage could be preserved and managed in the future.

Conservazione e gestione del patrimonio sonoro degli spazi performativi del passatoIl progetto in corso "Sonic Heritage" mira a sviluppare un nuovo approccio analitico multidisciplinare che modelli la relazione tra gli aspetti intangibili e la configurazione spaziale degli spazi performativi del passato al fine di valutare il rischio dell'inquinamento acustico del patrimonio culturale di casi studio in Italia e di contribuire al monitoraggio dei suoni e dei rumori in questi spazi per la loro futura gestione e la tutela del patrimonio storico culturale.Inoltre, questo progetto riguarda anche la valutazione del rischio del patrimonio sonoro negli spazi teatrali antichi, nonché il loro riutilizzo moderno e il rapporto sia con i loro aspetti immateriali sia con l'ambiente e il paesaggio. Questo contributo presenta alcune questioni sollevate dal progetto "Sonic Heritage" che riguardano lo studio del patrimonio sonoro dei teatri antichi e come questo possa essere preservato e gestito in futuro.

Preserving and managing the sonic heritage of the performative spaces of the past

Bellia A
2023

Abstract

The ongoing "Sonic Heritage" project aims to develop a new multidisciplinary analytical approach that models the relationship between the intangible aspects and the spatial configuration of performative spaces of the past in order to assess the sound pollution risks to cultural heritage of particular case studies in Italy, and to contribute to the monitoring of present-day sound and noise for the future management and preservation of historical cultural heritage.Moreover, this project also concerns the risk assessment of sonic heritage in ancient theatrical spaces as well as the modern reuse of these theatrical structures and the relationship with their intangible aspects, environment, and landscape. This paper will present some issues raised by the "Sonic Heritage" project concerning the study of sonic heritage of ancient theatres and how sonic heritage could be preserved and managed in the future.
2023
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Conservazione e gestione del patrimonio sonoro degli spazi performativi del passatoIl progetto in corso "Sonic Heritage" mira a sviluppare un nuovo approccio analitico multidisciplinare che modelli la relazione tra gli aspetti intangibili e la configurazione spaziale degli spazi performativi del passato al fine di valutare il rischio dell'inquinamento acustico del patrimonio culturale di casi studio in Italia e di contribuire al monitoraggio dei suoni e dei rumori in questi spazi per la loro futura gestione e la tutela del patrimonio storico culturale.Inoltre, questo progetto riguarda anche la valutazione del rischio del patrimonio sonoro negli spazi teatrali antichi, nonché il loro riutilizzo moderno e il rapporto sia con i loro aspetti immateriali sia con l'ambiente e il paesaggio. Questo contributo presenta alcune questioni sollevate dal progetto "Sonic Heritage" che riguardano lo studio del patrimonio sonoro dei teatri antichi e come questo possa essere preservato e gestito in futuro.
sonic heritage
modern reuse of ancient theatres
historical acoustics
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_489278-doc_204140.pdf

accesso aperto

Descrizione: Preserving and managing the sonic heritage of the performative spaces of the past,
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/451160
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact