Il rapporto illustra le attività svolte nella prima delle campagne di rilevamento previste dal Disciplinare per lo studio e il monitoraggio del Lago Specchio dell'Acqua per la definizione della biodiversità e per l'ausilio alla definizione delle strategie per la sua conservazione nell'ambito del progetto "conservazione della biodiversità del Lago Bagno dell'Acqua (Isola di Pantelleria). In questa prima campagna di rilevamento sono state eseguite diverse attività. In particolare: - installazione delle stazioni di rilevamento strumentale dei parametri chimico fisici e idrogeologici; - campionamento: a) delle strutture sedimentarie (microbialiti), b) del sedimento presente lungo le sponde, sul fondo e nell'immediato sottofondo del lago per la caratterizzazione granulometrica e della sostanza organica presente, e c) delle acque superficiali del lago e del sedimento lungo le sponde per la determinazione dell'eventuale presenza di microplastiche; - campionamento per la caratterizzazione delle comunità microbiche; - campionamento per la caratterizzazione degli invertebrati acquatici; - rilievi subacquei per la zonazione bio-morfologica del fondale; - rilievi per il censimento dei vertebrati e degli invertebrati presenti nelle aree circostanti il lago; - rilievi vegetazionali;
Studio e monitoraggio del Lago Bagno dell'Acqua per la definizione della biodiversita' e per l'ausilio alla definizione delle strategie per la sua conservazione nell'ambito del progetto "conservazione della biodiversità del Lago Bagno dell'Acqua (Isola di Pantelleria): RAPPORTO SULLE ATTIVIA' SVOLTE NELLA PRIMA CAMPAGNA DI RILEVAMENTO (22-28 MAGGIO 2022) E INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI DI RILEVAMENTO STRUMENTALE SUI PARAMETRI CHIMICO FISICI E IDROGEOLOGICI
Francesco Giuseppe Falese;Francesco Latino Chiocci;Michela Ingrassia;Aida Maria Conte;Ilaria Mazzini;Martina Pierdomenico;Stefano Fazi;Andrea Sposato
2022
Abstract
Il rapporto illustra le attività svolte nella prima delle campagne di rilevamento previste dal Disciplinare per lo studio e il monitoraggio del Lago Specchio dell'Acqua per la definizione della biodiversità e per l'ausilio alla definizione delle strategie per la sua conservazione nell'ambito del progetto "conservazione della biodiversità del Lago Bagno dell'Acqua (Isola di Pantelleria). In questa prima campagna di rilevamento sono state eseguite diverse attività. In particolare: - installazione delle stazioni di rilevamento strumentale dei parametri chimico fisici e idrogeologici; - campionamento: a) delle strutture sedimentarie (microbialiti), b) del sedimento presente lungo le sponde, sul fondo e nell'immediato sottofondo del lago per la caratterizzazione granulometrica e della sostanza organica presente, e c) delle acque superficiali del lago e del sedimento lungo le sponde per la determinazione dell'eventuale presenza di microplastiche; - campionamento per la caratterizzazione delle comunità microbiche; - campionamento per la caratterizzazione degli invertebrati acquatici; - rilievi subacquei per la zonazione bio-morfologica del fondale; - rilievi per il censimento dei vertebrati e degli invertebrati presenti nelle aree circostanti il lago; - rilievi vegetazionali;I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.