e-Archeo is a large national project aimed at multimedia enhancement of eight Italian archaeological sites. Sponsored by the Ministry of Culture (MiC), in collaboration with ALES and coordinated by CNR ISPC, it was unveiled to the public in June 2022. Here, we present the methodological approach, with a focus on accessibility. Thanks to the variety of outputs and contents, we reach diverse target audiences in terms of age and levels of archaeological and technological literacy. Different languages and media are employed for each audience, including museum installations designed according to the principles of Universal Design.

e-Archeo è un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale di otto siti archeologici italiani. Promosso dal MiC, da ALES e realizzato con il coordinamento del CNR ISPC, è stato presentato al pubblico a giugno 2022. Viene qui illustrata l'impostazione metodologica, con un focus sul tema dell'accessibilità: grazie alla molteplicità degli output e dei contenuti si raggiungono pubblici di diverse tipologie, età e gradi di alfabetizzazione archeologica e tecnologica, e per ciascuno vengono utilizzati diversi linguaggi e diversi media, fra cui installazioni museali concepite secondo i principi dell'Universal Design.

L'accessibilità multimediale nel progetto e-Archeo

Pietroni E;
2023

Abstract

e-Archeo is a large national project aimed at multimedia enhancement of eight Italian archaeological sites. Sponsored by the Ministry of Culture (MiC), in collaboration with ALES and coordinated by CNR ISPC, it was unveiled to the public in June 2022. Here, we present the methodological approach, with a focus on accessibility. Thanks to the variety of outputs and contents, we reach diverse target audiences in terms of age and levels of archaeological and technological literacy. Different languages and media are employed for each audience, including museum installations designed according to the principles of Universal Design.
2023
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
979-12-5977-274-9
e-Archeo è un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale di otto siti archeologici italiani. Promosso dal MiC, da ALES e realizzato con il coordinamento del CNR ISPC, è stato presentato al pubblico a giugno 2022. Viene qui illustrata l'impostazione metodologica, con un focus sul tema dell'accessibilità: grazie alla molteplicità degli output e dei contenuti si raggiungono pubblici di diverse tipologie, età e gradi di alfabetizzazione archeologica e tecnologica, e per ciascuno vengono utilizzati diversi linguaggi e diversi media, fra cui installazioni museali concepite secondo i principi dell'Universal Design.
Valorizzazione dei beni culturali;
Accessibilità
Archeologia Virtuale;
Interfacce tangibili;
e-Archeo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_490220-doc_204352.pdf

accesso aperto

Descrizione: L'accessibilità multimediale nel progetto e-Archeo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 11.83 MB
Formato Adobe PDF
11.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/452090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact