La Rivoluzione Industriale ha rappresentato una svolta epocale nella storia umana, portando ad un rapido sviluppo economico e ad una trasformazione profonda delle società. Tuttavia, gli impatti di tale periodo sull'ambiente hanno determinato conseguenze a lungo termine, le cui ripercussioni si estendono ben oltre il contesto storico in cui si è verificata. Questo saggio si propone di approfondire l'influenza della Rivoluzione Industriale sull'ambiente e sul cambiamento climatico, sottolineando l'esigenza ormai imperativa di riconvertire il sistema economico attuale in un modello di sviluppo più sostenibile in termini ambientali. Il modello economico lineare, che a partire dalla Rivoluzione Industriale ha guidato lo sviluppo economico e sociale umano, basandosi su un'idea di consumo sfrenato e produzione illimitata di rifiuti, necessita senza dubbio di una messa in discussione. In tal senso, l'adozione di un modello economico di tipo circolare si presenta come una soluzione in grado di perseguire lo sviluppo economico senza entrare in contrasto con l'obiettivo di rispetto ambientale.

Sviluppo e Ambiente

2023

Abstract

La Rivoluzione Industriale ha rappresentato una svolta epocale nella storia umana, portando ad un rapido sviluppo economico e ad una trasformazione profonda delle società. Tuttavia, gli impatti di tale periodo sull'ambiente hanno determinato conseguenze a lungo termine, le cui ripercussioni si estendono ben oltre il contesto storico in cui si è verificata. Questo saggio si propone di approfondire l'influenza della Rivoluzione Industriale sull'ambiente e sul cambiamento climatico, sottolineando l'esigenza ormai imperativa di riconvertire il sistema economico attuale in un modello di sviluppo più sostenibile in termini ambientali. Il modello economico lineare, che a partire dalla Rivoluzione Industriale ha guidato lo sviluppo economico e sociale umano, basandosi su un'idea di consumo sfrenato e produzione illimitata di rifiuti, necessita senza dubbio di una messa in discussione. In tal senso, l'adozione di un modello economico di tipo circolare si presenta come una soluzione in grado di perseguire lo sviluppo economico senza entrare in contrasto con l'obiettivo di rispetto ambientale.
2023
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
9788835157793
sviluppo sostenibile
economia circolare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/452947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact