Nei fenomeni naturali che si possono incontrare nella vita quotidiana è semplice distinguere tra passato e futuro. Al contrario, nei fenomeni "semplici" su scala microscopica, l'evoluzione è regolata da leggi che hanno una struttura reversibile (siano esse le leggi di Newton o di Schrödinger). Nel seminario darò una giustificazione dell'emergere dell'irreversibilità quando si passa ad una descrizione su scala macroscopica ed introdurrò la teoria degli ensemble, lo strumento fondamentale della meccanica statistica.

Irreversibilita' e Meccanica statistica

Gradenigo G;Sarracino A;Puglisi A
2010

Abstract

Nei fenomeni naturali che si possono incontrare nella vita quotidiana è semplice distinguere tra passato e futuro. Al contrario, nei fenomeni "semplici" su scala microscopica, l'evoluzione è regolata da leggi che hanno una struttura reversibile (siano esse le leggi di Newton o di Schrödinger). Nel seminario darò una giustificazione dell'emergere dell'irreversibilità quando si passa ad una descrizione su scala macroscopica ed introdurrò la teoria degli ensemble, lo strumento fondamentale della meccanica statistica.
2010
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/453045
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact