La conservazione post-raccolta di frutta e verdura è un problema cruciale per il mercato orticolo e alimentare. Inoltre, il deperimento del cibo comporta un danno economico per la vendita al dettaglio e per il consumatore. Anche se conservati a freddo, alcuni tipi di frutta e verdura hanno una vita molto breve, quindi sono allo studio trattamenti che ne preservino la consistenza, la qualità e il valore nutritivo. In passato, le cere sono state utilizzate per preservare i frutti dall'invecchiamento ma la presenza nelle formulazioni di composti chimici cancerogeni ne ha drasticamente ridotto l'utilizzo. Negli ultimi anni gli idrocolloidi sono stati utilizzati come mezzi di rivestimento per preservare l'integrità e la freschezza di frutta e verdura. La loro elevata versatilità e biocompatibilità li rende un rivestimento perfetto per mantenere l'integrità dei prodotti dell'orto facilmente deperibili. Nel presente lavoro proponiamo una miscela di idrogel contenente agarose (A) e guar gum (GG) con la funzione di rivestimento per prolungare la conservazione delle fragole. Alla miscela è stata aggiunta anche la farina di buccia d'arancia (OF), ottenuta come sottoprodotto dell'industria alimentare. I risultati hanno indicato che il rivestimento è stato in grado di proteggere i frutti, conservati a 4 °C, fino a 8 giorni dal trattamento.
Rivestimento edibile a base di Agarose, Guar Gum e Farina di buccia d'arancia per prolungare la conservazione delle fragole
D Giacomazza;C Dispenza;D Nuzzo;PL San Biagio;MR Mangione;P Picone
2023
Abstract
La conservazione post-raccolta di frutta e verdura è un problema cruciale per il mercato orticolo e alimentare. Inoltre, il deperimento del cibo comporta un danno economico per la vendita al dettaglio e per il consumatore. Anche se conservati a freddo, alcuni tipi di frutta e verdura hanno una vita molto breve, quindi sono allo studio trattamenti che ne preservino la consistenza, la qualità e il valore nutritivo. In passato, le cere sono state utilizzate per preservare i frutti dall'invecchiamento ma la presenza nelle formulazioni di composti chimici cancerogeni ne ha drasticamente ridotto l'utilizzo. Negli ultimi anni gli idrocolloidi sono stati utilizzati come mezzi di rivestimento per preservare l'integrità e la freschezza di frutta e verdura. La loro elevata versatilità e biocompatibilità li rende un rivestimento perfetto per mantenere l'integrità dei prodotti dell'orto facilmente deperibili. Nel presente lavoro proponiamo una miscela di idrogel contenente agarose (A) e guar gum (GG) con la funzione di rivestimento per prolungare la conservazione delle fragole. Alla miscela è stata aggiunta anche la farina di buccia d'arancia (OF), ottenuta come sottoprodotto dell'industria alimentare. I risultati hanno indicato che il rivestimento è stato in grado di proteggere i frutti, conservati a 4 °C, fino a 8 giorni dal trattamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_490717-doc_204472.pdf
accesso aperto
Descrizione: ALIFUN - Sviluppo di ALImenti FUNzionali per l'innovazione dei prodotti alimentari di tradizione italiana
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
2.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.