Il monitoraggio del colore è uno degli strumenti più efficaci, rapidi ed economici per lo studio non invasivo del degrado indotto dai parametri ambientali di vernici protettive di dipinti. Infatti, la risposta di questi materiali filmogeni all'ambiente circostante è un problema molto sentito nel settore della conservazione e restauro di opere policrome. In generale, queste misure sono di facile effettuazione e lettura ma non sempre sono prese in giusta considerazione dagli operatori le variabili ad esse associate. Questo lavoro, partendo da un caso specifico, si focalizza su definire una possibile metodologia di lavoro oltre a fornire informazioni e suggerimenti per la corretta pianificazione di questi monitoraggi e delle considerazioni che si possono trarre dai dati acquisiti.
Studio e monitoraggio delle variazioni cromatiche nel tempo di dipinti in luoghi di culto: metodologia e problematiche
Marcello Picollo
2023
Abstract
Il monitoraggio del colore è uno degli strumenti più efficaci, rapidi ed economici per lo studio non invasivo del degrado indotto dai parametri ambientali di vernici protettive di dipinti. Infatti, la risposta di questi materiali filmogeni all'ambiente circostante è un problema molto sentito nel settore della conservazione e restauro di opere policrome. In generale, queste misure sono di facile effettuazione e lettura ma non sempre sono prese in giusta considerazione dagli operatori le variabili ad esse associate. Questo lavoro, partendo da un caso specifico, si focalizza su definire una possibile metodologia di lavoro oltre a fornire informazioni e suggerimenti per la corretta pianificazione di questi monitoraggi e delle considerazioni che si possono trarre dai dati acquisiti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.