Il capitolo analizza in primis quale sia la domanda di assistenza della popolazione anziana per poi vedere come è organizzata l'offerta di servizi e prestazione nei paesi dell'Europa del Mediterraneo. Emerge che sebbene l'invecchiamento della popolazione costituisca una straordinaria trasformazione demografica, di fatto l'offeta di servizi e prestazioni sia ancora carente e insufficiente. Il gap tra domanda e offerta è enorme. Particolrmente svantaggiate le donne anziane, molto anziane.

Le politiche per gli anziani nei paesi dell' Europa mediterranea

Tesauro Tiziana
2008

Abstract

Il capitolo analizza in primis quale sia la domanda di assistenza della popolazione anziana per poi vedere come è organizzata l'offerta di servizi e prestazione nei paesi dell'Europa del Mediterraneo. Emerge che sebbene l'invecchiamento della popolazione costituisca una straordinaria trasformazione demografica, di fatto l'offeta di servizi e prestazioni sia ancora carente e insufficiente. Il gap tra domanda e offerta è enorme. Particolrmente svantaggiate le donne anziane, molto anziane.
2008
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
978-88-6036-283-4
Welfare mediterranei
Servizi
Solidarietà familiare
Non autosufficienza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_138268-doc_21897.pdf

non disponibili

Descrizione: Le politiche per gli anziani nei paesi dell'Europa mediterranea
Dimensione 7.9 MB
Formato Adobe PDF
7.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/454639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact