Il presente Report è il secondo rapporto sul fenomeno delle dipendenze nella ASL MI3, esso utilizza dati e informazioni provenienti da diverse strutture ed istituzioni presenti sul territorio che a vario titolo intercettano i soggetti tossicodipendenti ed alcoldipendenti. L'analisi è stata condotta tramite la raccolta dei dati su singolo record dell'utenza trattata: tutti i servizi del Dipartimento raccolgono da diverso tempo, infatti, i dati in modo analitico. Sono state inoltre utilizzate, per i SerT, le informazioni sull'utenza trattata e trasferite a livello ministeriale tramite i modelli di rilevazione SEM e ANN e, per i NOA, attraverso le schede ministeriali ALC. La Provincia di Milano, comprendente la ASL MI3, ha svolto inoltre ruolo di punto campione per due indagini campionarie nazionali: l'indagine IPSADI® (indagine sul consumo di sostanze nella popolazione residente di età compresa tra i 15 ed i 54 anni) e l'indagine ESPAD-Italia® (indagine sul consumo di sostanze nella popolazione giovanile scolarizzata di età compresa tra i 15 ed i 19 anni).

Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze - Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 3

Luppi C;Franchini M;Siciliano V;Bastiani L;KaraKachoff M;Curzio O;Pitino A;Colasante E;Doveri C;Boni A;Salvadori S;Molinaro S;Mariani F
2008

Abstract

Il presente Report è il secondo rapporto sul fenomeno delle dipendenze nella ASL MI3, esso utilizza dati e informazioni provenienti da diverse strutture ed istituzioni presenti sul territorio che a vario titolo intercettano i soggetti tossicodipendenti ed alcoldipendenti. L'analisi è stata condotta tramite la raccolta dei dati su singolo record dell'utenza trattata: tutti i servizi del Dipartimento raccolgono da diverso tempo, infatti, i dati in modo analitico. Sono state inoltre utilizzate, per i SerT, le informazioni sull'utenza trattata e trasferite a livello ministeriale tramite i modelli di rilevazione SEM e ANN e, per i NOA, attraverso le schede ministeriali ALC. La Provincia di Milano, comprendente la ASL MI3, ha svolto inoltre ruolo di punto campione per due indagini campionarie nazionali: l'indagine IPSADI® (indagine sul consumo di sostanze nella popolazione residente di età compresa tra i 15 ed i 54 anni) e l'indagine ESPAD-Italia® (indagine sul consumo di sostanze nella popolazione giovanile scolarizzata di età compresa tra i 15 ed i 19 anni).
2008
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
epidemiologia delle dipendenze
ASL MI 3
sostanze psicoattive
stime di prevalenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_155657-doc_155037.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze - Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 3
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/455878
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact