This chapter examines the work of the Barbadian-Canadian writer Austin Clarke following the threads of migration, identity, genius loci and their deep connection to language, writing and music.

Il saggio esamina gli scritti di Austin Clarke, nato a Barbados nel 1934 ed emigrato in Canada nel 1955, dove si è guadagnato un posto di eccellenza nel canone letterario. L'opera di Clarke si presenta come un emblema di globalizzazione culturale e letteraria. I temi riscontrati dallo studio si muovono lungo percorsi di migrazione, identità e genius loci nelle loro profonde connessioni con il linguaggio, la scrittura e la musica.

Austin Clarke: Reminders of Metropolitan Migrations, Maps of Writing Paths

Isabella Maria Zoppi
2001

Abstract

This chapter examines the work of the Barbadian-Canadian writer Austin Clarke following the threads of migration, identity, genius loci and their deep connection to language, writing and music.
2001
8882292207
Il saggio esamina gli scritti di Austin Clarke, nato a Barbados nel 1934 ed emigrato in Canada nel 1955, dove si è guadagnato un posto di eccellenza nel canone letterario. L'opera di Clarke si presenta come un emblema di globalizzazione culturale e letteraria. I temi riscontrati dallo studio si muovono lungo percorsi di migrazione, identità e genius loci nelle loro profonde connessioni con il linguaggio, la scrittura e la musica.
Austin Clarke
Canandian literature
Migration
Caribbean Culture
Caribbean Literature
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/456306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact