Nella relazione, relativa alla prima rendicontazione scientifica del Progetto CALIGOLA, vengono trattati tre diversi temi, che rappresentano aspetti di estrema importanza, utili ad approfondire le conoscenze dell'area di studio nella prospettiva della conservazione del bene di pregio storico-archeologico oggetto del Progetto. I temi trattati riguardano nello specifico: 1) la sintesi dell'evoluzione storico-archeologica del colle Palatino; 2) la disamina del patrimonio di informazioni disponibili che interessa l'area di studio, compresa la nuova interpretazione di indagini georadar; l'analisi dei fenomeni geologici connessi alle amplificazioni sismiche che possono e hanno insistito nell'area di studio e che sono stati capaci di produrre danneggiamenti.
Relazione tecnica sulla realizzazione del Progetto CALIGOLA: Caratterizzazione degli Ammassi Litoidi e degli ambienti IpoGei attraverso la valutazione delle caratteristiche di Oscillazione e dell'interazione con i manufatti LApidei del Criptoportico Centrale del colle Palatino.
Moscatelli M;Stigliano F;Gaudiosi I;Mancini M;Mori F;Ariano M;Piro S;Zamuner D;Polpetta F;Pennica F;Versino F;
2023
Abstract
Nella relazione, relativa alla prima rendicontazione scientifica del Progetto CALIGOLA, vengono trattati tre diversi temi, che rappresentano aspetti di estrema importanza, utili ad approfondire le conoscenze dell'area di studio nella prospettiva della conservazione del bene di pregio storico-archeologico oggetto del Progetto. I temi trattati riguardano nello specifico: 1) la sintesi dell'evoluzione storico-archeologica del colle Palatino; 2) la disamina del patrimonio di informazioni disponibili che interessa l'area di studio, compresa la nuova interpretazione di indagini georadar; l'analisi dei fenomeni geologici connessi alle amplificazioni sismiche che possono e hanno insistito nell'area di studio e che sono stati capaci di produrre danneggiamenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.