The Workshop was held in Naples, on 28-29 September 2023. The fish price index (FPI) relies on trade statistics because seafood is heavily traded internationally, exposing non-traded seafood to price competition from imports and exports. Easily updated trade data can thus proxy for domestic seafood prices that are difficult to observe in many regions and costly to update with global coverage. The FPI generally reflects seafood scarcity, but it can also be separated into indices by production technology, fish species, or region, or split into capture fisheries and aquaculture. The FAO Fish Price Index (FPI) is regularly published in the FAO Food Outlook, although the index has not yet been included in the official FAO Food Price Index. The annual index workshop represents an important opportunity for collaboration between the participant experts in formulating proposals for adjustments of the fish projection model built by FAO. The purpose is to report on recent trends, new developments, while also providing a forum for the discussion of possible improvements and the future direction of the project. Valentina Rossi, Senior Researcher at CNR - IRISS has been invited as an expert in international law. In fact, the ongoing research activities are aimed at broadening and improving the analyses carried out, focusing, inter alia, on how and to what extent the social and environmental dimensions could and should be taken into account in addition to the purely economic one.

Il Workshop si è tenuto a Napoli, il 28-29 settembre 2023. Il "Fish Price Index" (FPI) si basa sulle statistiche commerciali perché i prodotti ittici sono fortemente commercializzati a livello internazionale, esponendo i prodotti ittici non commercializzati alla concorrenza dei prezzi delle importazioni e delle esportazioni. I dati commerciali facilmente aggiornati possono quindi rappresentare i prezzi interni dei prodotti ittici che sono difficili da rilevare in molte regioni e costosi da aggiornare con una copertura globale. Il FPI riflette generalmente la scarsità di prodotti ittici, ma può anche essere separato in indici per tecnologia di produzione, specie ittiche o regione, e suddiviso in prodotti da cattura e da acquacoltura. Il "Fish Price Index" (FPI) della FAO è pubblicato regolarmente nel Food Outlook della FAO, anche se non è ancora stato incluso nell'Indice ufficiale dei prezzi alimentari della FAO (FAO Food Price Index - FFPI). Il Workshop annuale FAO sul FPI rappresenta un'importante opportunità di confronto e collaborazione tra gli esperti coinvolti, al fine di analizzare le tendenze recenti e i nuovi sviluppi, fornendo al contempo un forum di discussione sui possibili miglioramenti e sulla direzione futura del progetto. Valentina Rossi, Prima Ricercatrice del CNR - IRISS è stata invitata a partecipare al Workshop in qualità di esperta di diritto internazionale, in quanto le ricerche in corso sono tese ad allargare e approfondire le ricerche e le indagini condotte, considerando, inter alia, come e in che misura la dimensione sociale e quella ambientale possano e debbano rilevate a integrazione di quella prettamente economica.

15° AD-HOC FAO FISH PRICE INDEX WORKSHOP

Valentina ROSSI
2023-01-01

Abstract

The Workshop was held in Naples, on 28-29 September 2023. The fish price index (FPI) relies on trade statistics because seafood is heavily traded internationally, exposing non-traded seafood to price competition from imports and exports. Easily updated trade data can thus proxy for domestic seafood prices that are difficult to observe in many regions and costly to update with global coverage. The FPI generally reflects seafood scarcity, but it can also be separated into indices by production technology, fish species, or region, or split into capture fisheries and aquaculture. The FAO Fish Price Index (FPI) is regularly published in the FAO Food Outlook, although the index has not yet been included in the official FAO Food Price Index. The annual index workshop represents an important opportunity for collaboration between the participant experts in formulating proposals for adjustments of the fish projection model built by FAO. The purpose is to report on recent trends, new developments, while also providing a forum for the discussion of possible improvements and the future direction of the project. Valentina Rossi, Senior Researcher at CNR - IRISS has been invited as an expert in international law. In fact, the ongoing research activities are aimed at broadening and improving the analyses carried out, focusing, inter alia, on how and to what extent the social and environmental dimensions could and should be taken into account in addition to the purely economic one.
2023
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Il Workshop si è tenuto a Napoli, il 28-29 settembre 2023. Il "Fish Price Index" (FPI) si basa sulle statistiche commerciali perché i prodotti ittici sono fortemente commercializzati a livello internazionale, esponendo i prodotti ittici non commercializzati alla concorrenza dei prezzi delle importazioni e delle esportazioni. I dati commerciali facilmente aggiornati possono quindi rappresentare i prezzi interni dei prodotti ittici che sono difficili da rilevare in molte regioni e costosi da aggiornare con una copertura globale. Il FPI riflette generalmente la scarsità di prodotti ittici, ma può anche essere separato in indici per tecnologia di produzione, specie ittiche o regione, e suddiviso in prodotti da cattura e da acquacoltura. Il "Fish Price Index" (FPI) della FAO è pubblicato regolarmente nel Food Outlook della FAO, anche se non è ancora stato incluso nell'Indice ufficiale dei prezzi alimentari della FAO (FAO Food Price Index - FFPI). Il Workshop annuale FAO sul FPI rappresenta un'importante opportunità di confronto e collaborazione tra gli esperti coinvolti, al fine di analizzare le tendenze recenti e i nuovi sviluppi, fornendo al contempo un forum di discussione sui possibili miglioramenti e sulla direzione futura del progetto. Valentina Rossi, Prima Ricercatrice del CNR - IRISS è stata invitata a partecipare al Workshop in qualità di esperta di diritto internazionale, in quanto le ricerche in corso sono tese ad allargare e approfondire le ricerche e le indagini condotte, considerando, inter alia, come e in che misura la dimensione sociale e quella ambientale possano e debbano rilevate a integrazione di quella prettamente economica.
FAO
Fish Price Index
Sicurezza Alimentare
Sfruttamento Sostenibile Risorse Ittiche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/459634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact