Nell'ambito del progetto "Musei integrati", promosso da Icom Italia (International Council of Museums), si colloca il museo statale Omero di Ancona, presso la Mole Vanvitelliana. Nato nel 1986 da un'idea dei coniugi non vedenti Aldo e Daniela Grassini, la struttura si è allargata a competenze scientifiche e obiettivi educativi, offrendo a disabili e non l'occasione di un dialogo intimo e multisensoriale con le opere d'arte

Un museo tattile e virtuoso

De Biagi;Luisa
2022

Abstract

Nell'ambito del progetto "Musei integrati", promosso da Icom Italia (International Council of Museums), si colloca il museo statale Omero di Ancona, presso la Mole Vanvitelliana. Nato nel 1986 da un'idea dei coniugi non vedenti Aldo e Daniela Grassini, la struttura si è allargata a competenze scientifiche e obiettivi educativi, offrendo a disabili e non l'occasione di un dialogo intimo e multisensoriale con le opere d'arte
2022
ASR - Direzione Generale
ASR - Direzione Generale
ASR - Direzione Generale
Musei tattili
Inclusione sociale
International Council of Museums
Museo Omero
Ancona
Progetto Musei integrati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/460288
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact