Il contributo è presentato all'interno di un volume che occupa un posto di rilievo nell'ambito del processo di tutela e di valorizzazione del patrimonio tratturale centro-meridionale che confluisce nella pianura di Capitanata. Nello specifico il lavoro di sintesi prodotto illustra lo sviluppo della pratica della transumanza dall'età romana fino all'età aragonese, ricorrendo ad un accurato confronto delle fonti antiche e all'analisi dei documenti di archivio e dei dati archeologici
La transumanza in antico
Patrizia Gentile
2015
Abstract
Il contributo è presentato all'interno di un volume che occupa un posto di rilievo nell'ambito del processo di tutela e di valorizzazione del patrimonio tratturale centro-meridionale che confluisce nella pianura di Capitanata. Nello specifico il lavoro di sintesi prodotto illustra lo sviluppo della pratica della transumanza dall'età romana fino all'età aragonese, ricorrendo ad un accurato confronto delle fonti antiche e all'analisi dei documenti di archivio e dei dati archeologiciFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.