Di quanti e di quali "inglesi" si parla, quando si parla della traduzione dalle letterature dei paesi di lingua inglese? Il traduttore, a fronte di un'opera proveniente da una delle New Literatures in English, per poter efficacemente tra-durre, ovvero portare il significato a sé, deve sapersi muovere in contesti multidisciplinari, abbracciando di volta in volta la prospettiva dello storico, dell'antropologo, del geografo culturale. Deve sapersi armare degli strumenti adatti per arrivare a compenetrare il più possibile l'humus culturale del territorio di provenienza, senza incappare in facili e banali errori adagiati su preconcetti e consuetudini.
La traduzione dalle letterature dei paesi di lingua inglese
Isabella Maria Zoppi
1996
Abstract
Di quanti e di quali "inglesi" si parla, quando si parla della traduzione dalle letterature dei paesi di lingua inglese? Il traduttore, a fronte di un'opera proveniente da una delle New Literatures in English, per poter efficacemente tra-durre, ovvero portare il significato a sé, deve sapersi muovere in contesti multidisciplinari, abbracciando di volta in volta la prospettiva dello storico, dell'antropologo, del geografo culturale. Deve sapersi armare degli strumenti adatti per arrivare a compenetrare il più possibile l'humus culturale del territorio di provenienza, senza incappare in facili e banali errori adagiati su preconcetti e consuetudini.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.