In questa attività è stato sviluppo ed attuato un protocollo di test in grado di indurre e valutare il degrado delle prestazioni di batterie agli ioni di litio riutilizzate in second-life, con l’obiettivo di creare un dataset utile allo sviluppo di modelli di stima dello stato di salute (SoH) e della predizione della vita utile rimanete (RUL). Lo studio ha perseguito la valutazione delle capacità prestazionali di celle invecchiate quando riutilizzate in applicazioni stazionarie in second-life ed in particolare nel servizio di regolazione della frequenza. È stato quindi definito un protocollo che prevede l’esecuzione di test sperimentali in cui differenti condizioni di degrado possono essere indotte sulle celle nella prima fase della loro vita, per poi sottoporle ad un profilo caratteristico di un’applicazione di rete. L’attività ha consentito la raccolta di dati contenenti informazioni sufficienti a descrivere lo stato di salute delle batterie e la sua evoluzione con l’invecchiamento.
Definizione dei protocolli di test e creazione di un database relativo ad invecchiamento di celle per un caso studio di second life in servizi di rete (R.E. 31/24)
Salvatore Gianluca Leonardi
Primo
;Giovanni Lucà Trombetta
;Davide Aloisio;Giovanni Brunaccini;Francesco Sergi
2024
Abstract
In questa attività è stato sviluppo ed attuato un protocollo di test in grado di indurre e valutare il degrado delle prestazioni di batterie agli ioni di litio riutilizzate in second-life, con l’obiettivo di creare un dataset utile allo sviluppo di modelli di stima dello stato di salute (SoH) e della predizione della vita utile rimanete (RUL). Lo studio ha perseguito la valutazione delle capacità prestazionali di celle invecchiate quando riutilizzate in applicazioni stazionarie in second-life ed in particolare nel servizio di regolazione della frequenza. È stato quindi definito un protocollo che prevede l’esecuzione di test sperimentali in cui differenti condizioni di degrado possono essere indotte sulle celle nella prima fase della loro vita, per poi sottoporle ad un profilo caratteristico di un’applicazione di rete. L’attività ha consentito la raccolta di dati contenenti informazioni sufficienti a descrivere lo stato di salute delle batterie e la sua evoluzione con l’invecchiamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RdS_PT22-24_LA2.3_RE 31_24.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Report di progetto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.