La proiezione Istat vede l’Italia, nei prossimi 20 anni, con gli anziani che rappresenteranno il 34% della popolazione. Nel 2042 avremo quasi 2 milioni in più di persone con almeno 80 anni, con i supercentenari che triplicheranno rispetto a oggi. Se non verrà invertita la rotta della natalità, è previsto un calo di 5 milioni di abitanti
Verso l’autunno demografico
Silvia Perrella
2022
Abstract
La proiezione Istat vede l’Italia, nei prossimi 20 anni, con gli anziani che rappresenteranno il 34% della popolazione. Nel 2042 avremo quasi 2 milioni in più di persone con almeno 80 anni, con i supercentenari che triplicheranno rispetto a oggi. Se non verrà invertita la rotta della natalità, è previsto un calo di 5 milioni di abitantiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.