Il patrimonio librario antico e raro della biblioteca IRCrES di Genova è costituito da testi a stampa, alcune cinquecentine, tavole illustrate, enciclopedie e due diari di bordo manoscritti. La collezione conta volumi di bibliografia primaria tecnico scientifica pubblicati in un arco temporale di quattro secoli: dal XV al XIX. La collezione è stata istituita a partire dagli anni ’70 quale biblioteca del Centro di Studio sulla Storia della Tecnica (CST) del CNR, specializzata di trattati scientifici e manuali tecnici che abbracciano diversi ambiti disciplinari: astronomia, geografia, fisica, matematica, scienze della terra, metallurgia e siderurgia, artiglieria e balistica, ingegneria meccanica e idraulica, architettura e teatri di macchine. Per poter fruire di questo materiale antico, raro, fragile e poco accessibile sono stati digitalizzatI 171 volumi e messi a disposizione sul repository Byterfly. Byterfly ha requisiti di open source per architettura e software, open access per contenuti e open data per filosofia di conservazione, fruizione e riuso. I volumi cartacei possono essere conservati al meglio perché il materiale è accessibile online sempre, superando il concetto di “apertura della biblioteca”. Le modalità di ricerca sono ampliate dalla metadatazione, dall’OCR e dall’indicizzazione dei motori di ricerca. Per i manoscritti il testo è stato completamente trascritto. Tutti i volumi sono scaricabili in pdf e le singole pagine in tiff. Come importante connessione su Byterfly per ogni volume c’è il link alla dettagliata scheda catalografica creata sull’opac del CNR GECA 3.0, a cura di CNR-IMATI di Genova. Concludendo la biblioteca cambia e si evolve e alla biblioteca fisica si affianca la biblioteca digitale in grado di offrire nuovi strumenti per una fruizione più ampia e approfondita del sapere contenuto nei testi antichi.

Nuovi modi per leggere, fruire e condividere il sapere tecnico e scientifico da libri antichi

Grazia Biorci;Giancarlo Birello;Anna Perin
2024

Abstract

Il patrimonio librario antico e raro della biblioteca IRCrES di Genova è costituito da testi a stampa, alcune cinquecentine, tavole illustrate, enciclopedie e due diari di bordo manoscritti. La collezione conta volumi di bibliografia primaria tecnico scientifica pubblicati in un arco temporale di quattro secoli: dal XV al XIX. La collezione è stata istituita a partire dagli anni ’70 quale biblioteca del Centro di Studio sulla Storia della Tecnica (CST) del CNR, specializzata di trattati scientifici e manuali tecnici che abbracciano diversi ambiti disciplinari: astronomia, geografia, fisica, matematica, scienze della terra, metallurgia e siderurgia, artiglieria e balistica, ingegneria meccanica e idraulica, architettura e teatri di macchine. Per poter fruire di questo materiale antico, raro, fragile e poco accessibile sono stati digitalizzatI 171 volumi e messi a disposizione sul repository Byterfly. Byterfly ha requisiti di open source per architettura e software, open access per contenuti e open data per filosofia di conservazione, fruizione e riuso. I volumi cartacei possono essere conservati al meglio perché il materiale è accessibile online sempre, superando il concetto di “apertura della biblioteca”. Le modalità di ricerca sono ampliate dalla metadatazione, dall’OCR e dall’indicizzazione dei motori di ricerca. Per i manoscritti il testo è stato completamente trascritto. Tutti i volumi sono scaricabili in pdf e le singole pagine in tiff. Come importante connessione su Byterfly per ogni volume c’è il link alla dettagliata scheda catalografica creata sull’opac del CNR GECA 3.0, a cura di CNR-IMATI di Genova. Concludendo la biblioteca cambia e si evolve e alla biblioteca fisica si affianca la biblioteca digitale in grado di offrire nuovi strumenti per una fruizione più ampia e approfondita del sapere contenuto nei testi antichi.
2024
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES - Sede Secondaria Genova
Repository, biblioteca digitale, libri antichi, scienza e tecnica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GenOAweek2024.png

accesso aperto

Descrizione: Poster presentato alla GENOA Week 2024
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.82 MB
Formato image/png
1.82 MB image/png Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/510583
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact