Il contributo propone i primi risultati del progetto BiGraFo, avviato nel settembre 2023 per realizzare un catalogo semantico dedicato all’opera di Franco Fortini. Ci si concentra in particolare sugli aspetti metodologici ed euristici inerenti alla riflessione nata intorno alle ontologie bibliografiche e alla definizione di un modello per organizzare e rappresentare un caso particolarmente complesso come quello di Fortini: la sua ingente produzione e il continuo rimaneggiamento dei testi, spesso riproposti in sedi editoriali differenti, rendono l’autore un banco di prova significativo nell’ambito della rappresentazione della conoscenza

L’ontologia BiGraFo: verso un modello semantico per l’opera di Franco Fortini

Emilio M. Sanfilippo;
2024

Abstract

Il contributo propone i primi risultati del progetto BiGraFo, avviato nel settembre 2023 per realizzare un catalogo semantico dedicato all’opera di Franco Fortini. Ci si concentra in particolare sugli aspetti metodologici ed euristici inerenti alla riflessione nata intorno alle ontologie bibliografiche e alla definizione di un modello per organizzare e rappresentare un caso particolarmente complesso come quello di Fortini: la sua ingente produzione e il continuo rimaneggiamento dei testi, spesso riproposti in sedi editoriali differenti, rendono l’autore un banco di prova significativo nell’ambito della rappresentazione della conoscenza
2024
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Secondaria Catania
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC - Sede Secondaria Trento
978-88-942535-8-0
Digital bibliography, bibliographic ontologies, Franco Fortini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AIUCD2022_Bigrafo.pdf

accesso aperto

Descrizione: Antonietti, L., Sanfilippo, E.M., Carbe', E. (2024). L’ontologia BiGraFo: verso un modello semantico per l’opera di Franco Fortini. In Me.Te. Digitali: Mediterraneo in rete tra testi e contesti: Proceedings del XIII Convegno Annuale AIUCD (pp.423-428).
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/516038
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact