Il capitolo esamina il ruolo e i compiti dell’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI), sulla base della crescente necessità di adottare normative e iniziative volte a potenziare la cooperazione internazionale a fronte dell’incalzare di problemi globali quali la guerra, le pandemie, il degrado ambientale, che minacciano il futuro dell’umanità nel suo complesso. Attenzione specifica viene quindi dedicata al tema delle migrazioni, da considerare di centrale importanza nel quadro globale delineato, analizzando alcune delle problematiche relative e illustrando le iniziative portate avanti dall’ISGI sul tema.

IL RUOLO DEL DIRITTO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE: L’ESEMPIO DELLE MIGRAZIONI

Crescenzi Andrea
2022

Abstract

Il capitolo esamina il ruolo e i compiti dell’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI), sulla base della crescente necessità di adottare normative e iniziative volte a potenziare la cooperazione internazionale a fronte dell’incalzare di problemi globali quali la guerra, le pandemie, il degrado ambientale, che minacciano il futuro dell’umanità nel suo complesso. Attenzione specifica viene quindi dedicata al tema delle migrazioni, da considerare di centrale importanza nel quadro globale delineato, analizzando alcune delle problematiche relative e illustrando le iniziative portate avanti dall’ISGI sul tema.
2022
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
978-88-8080-485-7
Diritto internazionale, migrazioni, diritti umani, globalizzazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/522226
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ente

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact