Possono collezioni vecchie di centinaia di anni raccontare le sfide dell’oggi e risultare rilevanti per la complessa situazione ecologica e sociale, che ci troviamo ad affrontare? Quale ruolo i musei sono chiamati a rivestire nel comune percorso verso uno sviluppo sostenibile realmente equo e inclusivo? Affiancandosi ad altre significative esperienze nazionali e internazionali, i musei dell’Università degli Studi di Padova propongono in questa sede un originale approccio al tema della sostenibilità, che parte dallo studio e dalla ricerca scientifica sul variegato patrimonio in essi conservato. La mostra virtuale “Musei2030”, ospitata sul portale “Itinerari Virtuali”, apre un dialogo sull’importanza di attivarsi sul tema in chiave transdisciplinare. Perché, ricordando ciò che disse Lester R. Brown nel 1992, “salvare il pianeta non è uno sport da spettatori”

Musei 2030: il patrimonio UniPd racconta la sostenibilità

Dalla Longa E.;
2022

Abstract

Possono collezioni vecchie di centinaia di anni raccontare le sfide dell’oggi e risultare rilevanti per la complessa situazione ecologica e sociale, che ci troviamo ad affrontare? Quale ruolo i musei sono chiamati a rivestire nel comune percorso verso uno sviluppo sostenibile realmente equo e inclusivo? Affiancandosi ad altre significative esperienze nazionali e internazionali, i musei dell’Università degli Studi di Padova propongono in questa sede un originale approccio al tema della sostenibilità, che parte dallo studio e dalla ricerca scientifica sul variegato patrimonio in essi conservato. La mostra virtuale “Musei2030”, ospitata sul portale “Itinerari Virtuali”, apre un dialogo sull’importanza di attivarsi sul tema in chiave transdisciplinare. Perché, ricordando ciò che disse Lester R. Brown nel 1992, “salvare il pianeta non è uno sport da spettatori”
2022
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Roma
impatto sociale dei musei, musei e società, obiettivi dello sviluppo sostenibile, musei universitari, mostre virtuali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_Marin et alii_Museologia scientifica.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: 2022_Marin et alii
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 936.45 kB
Formato Adobe PDF
936.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/522515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact