Negli ultimi tempi sono aumentati i progetti di ricerca il cui obiettivo è lo sviluppo di interfacce di traduzione in lingue dei segni (LS) e/o dedicate alla generazione ed elaborazione del linguaggio. Si tratta di una tecnologia resa in forma animata umana o animale, detta avatar segnante, che negli intenti viene sviluppata nel campo dell’accessibilità per le persone sorde, nonché per testare e migliorare le interazioni uomo-macchina. Il presente intervento intende da un lato contribuire alla letteratura critica che rimarca i rischi di progettare senza il coinvolgimento delle persone sorde (De Meulder 2021; Desai et. al. 2024; Fox et. al. 2023). Dall’altro, evidenziare possibili utilizzi dell’avatar da parte delle persone sorde, sia per la risoluzione di problematiche, nello studio delle LS, di rappresentazione grafica degli elementi linguistici (Antinoro Pizzuto et. al. 2010), che come innovativo strumento di agency, creatività ed empowerment.

Avatar segnanti tra rappresentazioni grafiche e sociali

Alessio Di Renzo
In corso di stampa

Abstract

Negli ultimi tempi sono aumentati i progetti di ricerca il cui obiettivo è lo sviluppo di interfacce di traduzione in lingue dei segni (LS) e/o dedicate alla generazione ed elaborazione del linguaggio. Si tratta di una tecnologia resa in forma animata umana o animale, detta avatar segnante, che negli intenti viene sviluppata nel campo dell’accessibilità per le persone sorde, nonché per testare e migliorare le interazioni uomo-macchina. Il presente intervento intende da un lato contribuire alla letteratura critica che rimarca i rischi di progettare senza il coinvolgimento delle persone sorde (De Meulder 2021; Desai et. al. 2024; Fox et. al. 2023). Dall’altro, evidenziare possibili utilizzi dell’avatar da parte delle persone sorde, sia per la risoluzione di problematiche, nello studio delle LS, di rappresentazione grafica degli elementi linguistici (Antinoro Pizzuto et. al. 2010), che come innovativo strumento di agency, creatività ed empowerment.
In corso di stampa
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
avatar, intelligenza artificiale, rappresentazioni simboliche/grafiche, lingue dei segni, comunità sorde
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/523055
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ente

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact