Il commento alla sentenza n. 186 del 2022, che ha dichiarato incostituzionale una disposizione-provvedimento, si concentra su una delle ragioni che hanno determinato il giudicato: la mancanza di una adeguata motivazione che giustificasse il cospicuo finanziamento statale a favore del Teatro Eliseo di Roma.

La Corte ritorna sul tema della motivazione della legge, ovvero sulla necessità "che siano intellegibili all'esterno le ragioni" alla base di una disposizione-provvedimento

Aida Giulia Arabia
2022

Abstract

Il commento alla sentenza n. 186 del 2022, che ha dichiarato incostituzionale una disposizione-provvedimento, si concentra su una delle ragioni che hanno determinato il giudicato: la mancanza di una adeguata motivazione che giustificasse il cospicuo finanziamento statale a favore del Teatro Eliseo di Roma.
2022
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
giudicato, motivazione, legge-provvedimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto_Nota motivazione.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 274.11 kB
Formato Adobe PDF
274.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/526975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact