Il Convento di S. Maria della Pietà dei Frati Mi nori Osservanti, all’interno del quale ha sede il Nuovo Museo Archeologico, rappresenta uno dei principali edifici storici presenti nel cuore della città di Ugento, adattato nel corso del tempo a diverse destinazioni d’uso. Sulla base di una recente rilettura delle fonti storiche, si deve far risalire l’impianto originario del convento agli anni attorno al 1480.
L’ex Convento dei Frati Minori Osservanti di Santa Maria della Pietà
Miccoli I.
2024
Abstract
Il Convento di S. Maria della Pietà dei Frati Mi nori Osservanti, all’interno del quale ha sede il Nuovo Museo Archeologico, rappresenta uno dei principali edifici storici presenti nel cuore della città di Ugento, adattato nel corso del tempo a diverse destinazioni d’uso. Sulla base di una recente rilettura delle fonti storiche, si deve far risalire l’impianto originario del convento agli anni attorno al 1480.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Miccoli_L’ex Convento dei Frati Minori Osservanti di Santa Maria della Pietà.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.