Rapporto intermedio del progetto “Change the Game: giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile. Il progetto intende realizzare serious game utilizzabili dagli insegnanti per la didattica a distanza e non, allo scopo di promuovere tra i giovani le conoscenze sui temi della ricerca di frontiera collegata al Green Deal e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il processo centrale di CHANGEGAME è infatti fare in modo che i temi su cui la ricerca opera, incontrino le scuole e che la coscienza sociale sui temi come la sostenibilità, l’economia circolare, i cambiamenti climatici, le sfide della biomedicina, ecc. venga ampliata coinvolgendo i giovani in un apprendimento più motivante a partire dai banchi di scuola.
Change The Game: Giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile - ChangeGame REPORT INTERMEDIO 2024 – 2025
Elisabetta Oliveri
Primo
;Andrea Cataldo;Rossella Scaioli;Chiara Tagliaferri
2025
Abstract
Rapporto intermedio del progetto “Change the Game: giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile. Il progetto intende realizzare serious game utilizzabili dagli insegnanti per la didattica a distanza e non, allo scopo di promuovere tra i giovani le conoscenze sui temi della ricerca di frontiera collegata al Green Deal e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il processo centrale di CHANGEGAME è infatti fare in modo che i temi su cui la ricerca opera, incontrino le scuole e che la coscienza sociale sui temi come la sostenibilità, l’economia circolare, i cambiamenti climatici, le sfide della biomedicina, ecc. venga ampliata coinvolgendo i giovani in un apprendimento più motivante a partire dai banchi di scuola.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.