Il volume è dedicato allo studio dell’Orto, realtà che accompagna l’uomo sin da quando il suo mondo assume connotazioni urbane, associando nel corso della sua storia una doppia vocazione ricreativa e produttiva. Un progetto pensato e sviluppato sulla scorta della creazione di reti virtuose, nate dall’incontro tra l’amministrazione pubblica, istituti di ricerca e cooperative sociali, al fine di creare una fruttuosa ricaduta sul sociale.
Introduzione al volume L’orto alimento dell’anima e del corpo. Dall’hortus monasticus agli orti urbani.
Maria Elena Seu
2020
Abstract
Il volume è dedicato allo studio dell’Orto, realtà che accompagna l’uomo sin da quando il suo mondo assume connotazioni urbane, associando nel corso della sua storia una doppia vocazione ricreativa e produttiva. Un progetto pensato e sviluppato sulla scorta della creazione di reti virtuose, nate dall’incontro tra l’amministrazione pubblica, istituti di ricerca e cooperative sociali, al fine di creare una fruttuosa ricaduta sul sociale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.