The textual corpus of the Opera del Vocabolario Italiano (OVI), the main source of the Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), includes two versions of the Tuscan vernacularisation of The Golden Legend by Iacopo da Varazze: the only complete edition, edited by Arrigo Levasti in the Twenties of the last century, and the Pisan one limited to four chapters, edited by Fabrizio Cigni in 2005. The paper exposes the modalities of treatment of the two texts, due to their different philological quality and their lexicographic contribution in the TLIO, and the techniques for the future replacement in the Corpus TLIO per il vocabolario of the Levasti edition (one of the most extensive texts of the Corpus, with its almost 400,000 occurrences) with the new edition in press, directed by Lino Leonardi and Speranza Cerullo: operation complex with significant effects on the TLIO
Il corpus testuale dell’Opera del Vocabolario Italiano (OVI), fonte principale del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), include due versioni del volgarizzamento toscano della Legenda Aurea di Iacopo da Varazze: l’unica edizione integrale, curata da Arrigo Levasti negli Anni Venti del secolo scorso, e quella pisana limitata a quattro capitoli, edita da Fabrizio Cigni nel 2005. L’intervento espone le modalità di trattamento dei due testi, in ragione della loro differente qualità filologica e il loro apporto lessicografico nel TLIO, e le tecniche per la futura sostituzione nel Corpus TLIO per il vocabolario dell’edizione Levasti (uno dei testi più estesi del Corpus, con le sue quasi 400.000 occorrenze) con la nuova edizione in corso di stampa, diretta da Lino Leonardi e Speranza Cerullo: operazione complessa con significative ricadute sul TLIO
La «Legenda Aurea» toscana e le risorse digitali dell’Opera del Vocabolario Italiano
Squillacioti P.
2023
Abstract
The textual corpus of the Opera del Vocabolario Italiano (OVI), the main source of the Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), includes two versions of the Tuscan vernacularisation of The Golden Legend by Iacopo da Varazze: the only complete edition, edited by Arrigo Levasti in the Twenties of the last century, and the Pisan one limited to four chapters, edited by Fabrizio Cigni in 2005. The paper exposes the modalities of treatment of the two texts, due to their different philological quality and their lexicographic contribution in the TLIO, and the techniques for the future replacement in the Corpus TLIO per il vocabolario of the Levasti edition (one of the most extensive texts of the Corpus, with its almost 400,000 occurrences) with the new edition in press, directed by Lino Leonardi and Speranza Cerullo: operation complex with significant effects on the TLIOFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Leggenda Aurea all_OVI.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La «Legenda Aurea» toscana e le risorse digitali dell’Opera del Vocabolario Italiano
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
232.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
232.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.