Gli scavi condotti a Fara Novarese hanno messo in luce i resti di un insediamento rustico che ha restituito anche un cospicuo nucleo di scorie siderurgiche. Lo studio di questi residui ha permesso di definire le attività artigianali che hanno caratterizzato la vita di questo insediamento.

Residui archeometallurgici

Grassi E. M.
2021

Abstract

Gli scavi condotti a Fara Novarese hanno messo in luce i resti di un insediamento rustico che ha restituito anche un cospicuo nucleo di scorie siderurgiche. Lo studio di questi residui ha permesso di definire le attività artigianali che hanno caratterizzato la vita di questo insediamento.
2021
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
9788868570613
Ironworking
Archaeometallurgy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fara dall_età romana all_alto Medioevo-Elisa-Grassi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 602.4 kB
Formato Adobe PDF
602.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/535468
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact