Il presente studio espone alcuni dei risultati ottenuti applicando le me todologie di indagine legate all’analisi, all’elaborazione e all’interpretazione delle immagini satellitari ad alta risoluzione per lo studio e il monitoraggio della città romana di Falerii Novi e del territorio circostante. Tali indagini sono state svolte nell’ambito di un dottorato di ricerca finanziato dal pro getto europeo CLIMA (Cultural Landscape risk Identification, Management and Assessment), dal carattere interdisciplinare e il cui scopo è stato quello di sviluppare un webGIS funzionale alle politiche di pianificazione per la conservazione e il monitoraggio del patrimonio archeologico danneggiato dalle attività agricole, relativamente ad alcuni casi studio, tra i quali appunto Falerii Novi

Applicazioni GIS e di remote sensing satellitare per la conoscenza e il monitoraggio dell’area urbana di Falerii Novi e del territorio circostante

Miccoli I.
2022

Abstract

Il presente studio espone alcuni dei risultati ottenuti applicando le me todologie di indagine legate all’analisi, all’elaborazione e all’interpretazione delle immagini satellitari ad alta risoluzione per lo studio e il monitoraggio della città romana di Falerii Novi e del territorio circostante. Tali indagini sono state svolte nell’ambito di un dottorato di ricerca finanziato dal pro getto europeo CLIMA (Cultural Landscape risk Identification, Management and Assessment), dal carattere interdisciplinare e il cui scopo è stato quello di sviluppare un webGIS funzionale alle politiche di pianificazione per la conservazione e il monitoraggio del patrimonio archeologico danneggiato dalle attività agricole, relativamente ad alcuni casi studio, tra i quali appunto Falerii Novi
2022
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Falerii Novi, topografia antica, remote sensing
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10_Miccoli_ESTRATTO.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/535700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact