La Rete LTER-Italia, che raccoglie 79 siti distribuiti sul territorio nazionale in cui si conducono ricerche ecologiche di lungo termine, è caratterizzata da un’estrema diversità di ambienti naturali, distribuiti nei diversi eco-domini terrestre, marino, di acque interne e di transizione, ed è il contesto ideale in cui proseguire o avviare studi trans-ecodomini e di carattere interdisciplinare, per un approccio olistico alla comprensione dell'ambiente e delle sue dinamiche.Il volume offre un quadro aggiornato delle diverse attività condotte dalla Rete LTER-Italia e dei risultati acquisiti durante i primi 15 anni dalla sua costituzione, avvenuta nel 2006. Si tratta di una panoramica che spazia dagli aspetti storici e divulgativi a quelli politici e sociali, avendo come fulcro le ricerche condotte nei numerosi siti di osservazione della Rete, che coprono un ampio spettro di tematiche e di approcci.
Collelongo-Selva Piana ABR1
Giorgio Matteucci;Francesco Mazzenga;Bruno De Cinti;Ettore D’Andrea;
2021
Abstract
La Rete LTER-Italia, che raccoglie 79 siti distribuiti sul territorio nazionale in cui si conducono ricerche ecologiche di lungo termine, è caratterizzata da un’estrema diversità di ambienti naturali, distribuiti nei diversi eco-domini terrestre, marino, di acque interne e di transizione, ed è il contesto ideale in cui proseguire o avviare studi trans-ecodomini e di carattere interdisciplinare, per un approccio olistico alla comprensione dell'ambiente e delle sue dinamiche.Il volume offre un quadro aggiornato delle diverse attività condotte dalla Rete LTER-Italia e dei risultati acquisiti durante i primi 15 anni dalla sua costituzione, avvenuta nel 2006. Si tratta di una panoramica che spazia dagli aspetti storici e divulgativi a quelli politici e sociali, avendo come fulcro le ricerche condotte nei numerosi siti di osservazione della Rete, che coprono un ampio spettro di tematiche e di approcci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Collelongo-Selva Piana ABR1.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.