L’industria del calcio è sempre rappresentata come un mondo di privilegiati, i cui i guadagni si collocano ben al di sopra della normalità. Ma questa è solo un’illusione. Accanto ad una ristretta minoranza di star super pagate vive e lavora una moltitudine di soggetti che svolgono un normale lavoro dipendente, normalmente retribuito: amministrativi, medici, addetti alla sicurezza, cuochi, accompagnatori, persino calciatori di seconda e terza fascia. Grazie a tre casi di studio, che riguardano altrettante società di calcio professionistico, il contributo illustra le caratteristiche di un mondo cui i media non hanno mai prestato la dovuta attenzione.

Il lavoro dipendente nel calcio professionistico italiano: mansioni, contratti, retribuzioni e vertenze

Lupo M.
Primo
;
2024

Abstract

L’industria del calcio è sempre rappresentata come un mondo di privilegiati, i cui i guadagni si collocano ben al di sopra della normalità. Ma questa è solo un’illusione. Accanto ad una ristretta minoranza di star super pagate vive e lavora una moltitudine di soggetti che svolgono un normale lavoro dipendente, normalmente retribuito: amministrativi, medici, addetti alla sicurezza, cuochi, accompagnatori, persino calciatori di seconda e terza fascia. Grazie a tre casi di studio, che riguardano altrettante società di calcio professionistico, il contributo illustra le caratteristiche di un mondo cui i media non hanno mai prestato la dovuta attenzione.
2024
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES - Sede Secondaria Genova
978-88-15-38892-6
lavoro dipendente
calcio
industria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il lavoro dipendente nel calcio.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 436.73 kB
Formato Adobe PDF
436.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/537692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact