Il rinvenimento di un'epigrafe dedicata al santo locale Saturninus permette nuove interpretazioni sullo spostamento dei centri di potere nell'arcontato di Sardegna

The Epigraph of San Saturnino in Solanas (Cagliari, Sardinia)

Giovanni serreli
2022

Abstract

Il rinvenimento di un'epigrafe dedicata al santo locale Saturninus permette nuove interpretazioni sullo spostamento dei centri di potere nell'arcontato di Sardegna
2022
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
978-3-0343-4497-5
Sardegna, epigrafe, Alto Medioevo, reliquie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serreli, The Epigraph of San Saturnino in Solanas (Cagliari, Sardinia) in Peter Lang.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Altro tipo di licenza
Dimensione 644.07 kB
Formato Adobe PDF
644.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/537991
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact