Nel primo parlamento sardo del 1355 i rappresentanti dei sardi proposero delle istanze tese a salvaguardare lo status economico delle classi dirigenti locali

Dissenso politico o rivendicazioni socio economiche? Il “Braccio dei Sardi” al Parlamento del 1355

Giovanni Serreli
2021

Abstract

Nel primo parlamento sardo del 1355 i rappresentanti dei sardi proposero delle istanze tese a salvaguardare lo status economico delle classi dirigenti locali
2021
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Parlamento, Rappresentanti, Trecento, Sardegna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07 Serreli, Dissenso politico, in Quaderni di Mediaeval Sophia - 1.pdf

accesso aperto

Licenza: Altro tipo di licenza
Dimensione 5.08 MB
Formato Adobe PDF
5.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/538001
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact