Il volume è un’autobiografia di Franco Matarese, allenatore di basket napoletano, con un saggio introduttivo sullo sport quale valore sociale fondamentale, a cura di Giuseppe Pace. I diversi capitoli ripercorrono in maniera cronologica la carriera di Matarese nel settore giovanile di varie squadre, partendo dagli inizi e raccontando come egli abbia coltivato la sua passione per l’insegnamento del basket. In particolare, l’Autore si sofferma sui momenti chiave della sua vita, come l’oratorio, il servizio militare, il matrimonio, la nascita dei figli e il lavoro nella Pubblica Amministrazione. Tuttavia, al centro del racconto c’è il suo ruolo di allenatore, una figura educativa la cui dedizione nel formare i futuri campioni ha influenzato per mezzo secolo intere generazioni di giovani giocatori di basket. Tale ruolo è valorizzato dal fatto che nonostante i successi raggiunti, Matarese abbia voluto mantenere uno status di ‘dilettante’, vedendo la sua professione come una missione educativa con profonde implicazioni sociali. Il libro è un tributo allo sport come esperienza di vita per i giovani, un’esperienza che aiuta a crescere e ad affrontare la vita.
Un coach chiamato Prof. Lo sport giovanile esperienza di vita
Antonio Coviello;
2024
Abstract
Il volume è un’autobiografia di Franco Matarese, allenatore di basket napoletano, con un saggio introduttivo sullo sport quale valore sociale fondamentale, a cura di Giuseppe Pace. I diversi capitoli ripercorrono in maniera cronologica la carriera di Matarese nel settore giovanile di varie squadre, partendo dagli inizi e raccontando come egli abbia coltivato la sua passione per l’insegnamento del basket. In particolare, l’Autore si sofferma sui momenti chiave della sua vita, come l’oratorio, il servizio militare, il matrimonio, la nascita dei figli e il lavoro nella Pubblica Amministrazione. Tuttavia, al centro del racconto c’è il suo ruolo di allenatore, una figura educativa la cui dedizione nel formare i futuri campioni ha influenzato per mezzo secolo intere generazioni di giovani giocatori di basket. Tale ruolo è valorizzato dal fatto che nonostante i successi raggiunti, Matarese abbia voluto mantenere uno status di ‘dilettante’, vedendo la sua professione come una missione educativa con profonde implicazioni sociali. Il libro è un tributo allo sport come esperienza di vita per i giovani, un’esperienza che aiuta a crescere e ad affrontare la vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
libro sport basket Coach.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Copertina, Indice, Prefazione e IV Copertina
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
872.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.