Lo scritto si sviluppa intorno a un testo centrale, il saggio “Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19”, e raccoglie numerose voci che, dall’immediatezza della discussione e del confronto interno, si sono consolidate in forma di brevi contributi scritti per cercare di intendere e, al tempo stesso, contrappuntare quanto avvenuto e ancora in corso.
Nota dei curatori - Volume "Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19
caporale c.;pirni a.
2020
Abstract
Lo scritto si sviluppa intorno a un testo centrale, il saggio “Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19”, e raccoglie numerose voci che, dall’immediatezza della discussione e del confronto interno, si sono consolidate in forma di brevi contributi scritti per cercare di intendere e, al tempo stesso, contrappuntare quanto avvenuto e ancora in corso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
estratto_Pandemia-e-resilienza-9-7-2020.pdf
accesso aperto
Descrizione: estratto volume Pandemia e resilienza
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.