Atti del secondo convegno tenutosi a Grotte di Castro (VT) nel marzo 2024, organizzato nell’ambito del progetto “Scenari nuovi per borgo e territori antichi. Una comunità̀ immagina il suo futuro” (2023-2025), finanziato con fondi del PNRR/MiC/Attrattività dei borghi storici, di cui il Cnr-Ispc è partner. Il volume raccoglie i contributi di specialisti del settore, i quali, attraverso la presentazione di casi studio dall’Etruria e dall’Italia preromana, pongono la loro attenzione sull'uso dell’acqua come elemento legato e funzionale al trasporto. Sono presentati alcuni tra i più noti esempi di sistemi di approdo etruschi marittimi, fluviali e lacustri e particolare attenzione è riservata alla relazione di tali sistemi con il territorio circostante e con la città cui facevano capo. Una sezione è dedicata alle attività laboratoriali “fuori Convegno”, di stampo maggiormente divulgativo e ludico, rivolte al pubblico.
L’Acqua e gli Etruschi. Città, infrastrutture e approdi, tra acque interne e marittime
M. Arizza;
2024
Abstract
Atti del secondo convegno tenutosi a Grotte di Castro (VT) nel marzo 2024, organizzato nell’ambito del progetto “Scenari nuovi per borgo e territori antichi. Una comunità̀ immagina il suo futuro” (2023-2025), finanziato con fondi del PNRR/MiC/Attrattività dei borghi storici, di cui il Cnr-Ispc è partner. Il volume raccoglie i contributi di specialisti del settore, i quali, attraverso la presentazione di casi studio dall’Etruria e dall’Italia preromana, pongono la loro attenzione sull'uso dell’acqua come elemento legato e funzionale al trasporto. Sono presentati alcuni tra i più noti esempi di sistemi di approdo etruschi marittimi, fluviali e lacustri e particolare attenzione è riservata alla relazione di tali sistemi con il territorio circostante e con la città cui facevano capo. Una sezione è dedicata alle attività laboratoriali “fuori Convegno”, di stampo maggiormente divulgativo e ludico, rivolte al pubblico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.