ARIZZA, MARCO
ARIZZA, MARCO
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Roma
La valorizzazione dei resti umani antichi attraverso l’esposizione museale. Stato dell’arte della letteratura scientifica e dei documenti di indirizzo etico
2024 Arizza, M.
L’ultima metamorfosi. Gestire la morte in Etruria tra IX e V sec. a.C.: architetture, riti, simulacri
2024 Arizza, M.
Musei ed esposizione di resti umani. Alcune riflessioni etiche
2024 Arizza, M.
Note sur la représentation du pouvoir dans le monde étrusque, entre pratiques urbaines et pratiques rurales
2024 Arizza, M.
Dalla difesa al sostentamento: l’uso dell’acqua nel territorio di Veio. Il caso di Acquafredda
2023 Arizza, M.; Rossi, D.
Etica della Ricerca sul Patrimonio culturale. Un nuovo interessante campo di studio
2023 Arizza, M.; Caporale, C.
High-resolution geophysical investigation at Banditaccia Necropolis (Cerveteri) by means GPR and magnetic surveys
2023 Punzo, M; Tarallo, D; Di Fiore, V; Bellelli, V; Rizzo, C; Villari, A; Sfameni, C; Arizza, M
Il codice di etica e deontologia per i ricercatori che operano nel campo dei beni e delle attività culturali del CNR
2023 Arizza, M.; Caporale, C.
Le riviste di archeologia, tra tradizione e innovazione. Il caso di "Mediterranea"
2023 Arizza, M
L’Acqua e gli Etruschi Casi studio dall’Etruria meridionale. Atti del I convegno, 21 - 23 marzo 2023, Grotte di Castro
2023 Arizza, M.; Porfyriou, H.
Scavare in archivio. Il ritrovamento del manoscritto Benedetti e la necropoli di Monte Michele a Veio
2022 Arizza, M; Nizzo, V
The territory between Veii and Rome in the Archaic period: Rural structures as territorial markers of cultural frontiers
2022 Arizza, M; Rossi, D
L'insediamento fenicio e punico di Pani Loriga. Risultati preliminari degli scavi 2016-2017 alle "Casematte" (Area C)
2021 Arizza, M; Garbati, G; Pedrazzi, T
Le sepolture infantili e di subadulti di età arcaica di Veio e Roma: ritualità funeraria e dinamiche storiche
2021 Arizza, M
Resti umani e ricerca archeologica: 'interferenze' e prospettive metodologiche
2021 Arizza, M
Ricordo di Rita Santolini
2021 Arizza, M
Trattamento e restituzione del Patrimonio culturale. Oggetti, resti umani, conoscenza
2021 Arizza, M
“Buoni confini fanno buoni vicini”. Acquafredda: un sito di frontiera tra i territori di Veio e Roma
2021 Arizza, M.; Rossi, D.
Austerity and cultural tradition: funerary architectures and ideologies in the territory of Veii between the Archaic period and the Roman conquest
2020 Arizza, M
Epigrafia urbana. Comunicazione plurilingue sui muri di Roma (in tempo di Covid)
2020 ME Cadeddu, Me; Arizza, M; Tulli, V