L'analisi del mercato del lavoro nei Paesi del Mediterraneo rivela una struttura complessa, influenzata da variabili economiche, demografiche e culturali. Lo studio dei tassi di attività e occupazione, insieme alla distribuzione settoriale dell'occupazione, offre una panoramica delle sfide e delle opportunità che caratterizzano quest’area. D’altronde, promuovere una ripresa socioeconomica sostenibile a lungo termine e favorire la creazione di posti di lavoro nel vicinato meridionale rappresenta una priorità condivisa essenziale e la pietra angolare della nuova agenda per il Mediterraneo adottata dalla Commissione europea.

Mercato del lavoro

Giovanni Canitano
Primo
2024

Abstract

L'analisi del mercato del lavoro nei Paesi del Mediterraneo rivela una struttura complessa, influenzata da variabili economiche, demografiche e culturali. Lo studio dei tassi di attività e occupazione, insieme alla distribuzione settoriale dell'occupazione, offre una panoramica delle sfide e delle opportunità che caratterizzano quest’area. D’altronde, promuovere una ripresa socioeconomica sostenibile a lungo termine e favorire la creazione di posti di lavoro nel vicinato meridionale rappresenta una priorità condivisa essenziale e la pietra angolare della nuova agenda per il Mediterraneo adottata dalla Commissione europea.
2024
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
978-88-8080-702-5
Mercato del lavoro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/541465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact