The REACH program on hazardous chemicals defined the new regulatory framework and procedures on the chemical risk management with several implications on socio-economic aspects, public health, worker protection and environment. One of the main goal of REACH is the enhancement of public access to information about chemicals and their fate. In Italy the Ministry of the Environment has financed a project to develop a database containing relevant information on chemicals of environmental concern. In this context, in line with the risk assessment procedures proposed by the EU legislation, an online dynamic database DESC (Database Ecotossicologico Sostanze Chimiche) has been developed (http://www.dsa.minambiente.it/SITODESC/)

Il regolamento REACH introduce un sistema integrato per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche prodotte e/o importate nell'Unione Europea. Uno degli obiettivi del REACH è quello di organizzare le informazioni disponibili sulle sostanze chimiche e sul loro destino ambientale al fine di renderle facilmente accessibili al pubblico. In questo contesto è stato realizzato per il Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare il database ecotossicologico DESC - Database Ecotossicologico Sostanze Chimiche. DESC è uno strumento in grado contenere ed organizzare un numero praticamente illimitato di informazioni ecotossicologiche relative alle sostanze chimiche utilizzate nel mercato UE. Le informazioni di DESC relative alle sostanze possono essere facilmente acquisite da utenti esperti e non in modo funzionale consultando il sito: http://www.dsa.minambiente.it/SITODESC/

SVILUPPO DI UN DATABASE ECOTOSSICOLOGICO SULLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO REACH

Barra Caracciolo A;Grenni P;Petrangeli AB;
2010

Abstract

The REACH program on hazardous chemicals defined the new regulatory framework and procedures on the chemical risk management with several implications on socio-economic aspects, public health, worker protection and environment. One of the main goal of REACH is the enhancement of public access to information about chemicals and their fate. In Italy the Ministry of the Environment has financed a project to develop a database containing relevant information on chemicals of environmental concern. In this context, in line with the risk assessment procedures proposed by the EU legislation, an online dynamic database DESC (Database Ecotossicologico Sostanze Chimiche) has been developed (http://www.dsa.minambiente.it/SITODESC/)
2010
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
9788838759352
Il regolamento REACH introduce un sistema integrato per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche prodotte e/o importate nell'Unione Europea. Uno degli obiettivi del REACH è quello di organizzare le informazioni disponibili sulle sostanze chimiche e sul loro destino ambientale al fine di renderle facilmente accessibili al pubblico. In questo contesto è stato realizzato per il Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare il database ecotossicologico DESC - Database Ecotossicologico Sostanze Chimiche. DESC è uno strumento in grado contenere ed organizzare un numero praticamente illimitato di informazioni ecotossicologiche relative alle sostanze chimiche utilizzate nel mercato UE. Le informazioni di DESC relative alle sostanze possono essere facilmente acquisite da utenti esperti e non in modo funzionale consultando il sito: http://www.dsa.minambiente.it/SITODESC/
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/55727
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact