Nell'ambito del progetto "Microzonazione Sismica della Conca Aquilana", coordinato dal DPC e programmato in conseguenza del sisma del 6 aprile 2009, è stato possibile acquisire una notevole quantità di dati geognostici e geofisici propedeutici alla ricostruzione del modello del sottosuolo finalizzato alla MS di primo e terzo livello.L'intera area del progetto è caratterizzata da una complessa sequenza spessa 200-300 m di depositi clastici continentali quaternari di ambiente lacustre, fluviale, di versante e residuale che si sono accumulati, appoggiandosi in discordanza su un substrato meso-cenozoico carbonatico e terrigeno, all'interno del graben plio-quaternario della valle del F. Aterno in cui è situata L'Aquila e i comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Fra le indagini programmate al fine di migliorare la conoscenza del sottosuolo e per la misura della Vs30 sono state eseguite in 43 sondaggi, ubicati in buona parte delle macroaree del progetto (macroaree 1, 2, 3, 4, 6, 7 e 9), prove Down-Hole (Di Fiore et al., 2009) e SPT. In questa sede presentiamo alcune correlazioni fra tipo litologico (granulometria ed età), Vs ottenuta dalla prova Down Hole, Nspt e profondità nei 43 siti indagati al fine di sintetizzare i risultati e semplificare la lettura comparativa dei dati: in sintesi è stato eseguito un confronto sistematico fra i profili Vs-profondità con la stratigrafia dei sondaggi geognostici
Correlazioni tra litologie e caratteristiche fisiche (vs e spt) di alcuni sedimenti costituenti il sottosuolo dell area aquilana
G Cavuoto;V Di Fiore;
2010
Abstract
Nell'ambito del progetto "Microzonazione Sismica della Conca Aquilana", coordinato dal DPC e programmato in conseguenza del sisma del 6 aprile 2009, è stato possibile acquisire una notevole quantità di dati geognostici e geofisici propedeutici alla ricostruzione del modello del sottosuolo finalizzato alla MS di primo e terzo livello.L'intera area del progetto è caratterizzata da una complessa sequenza spessa 200-300 m di depositi clastici continentali quaternari di ambiente lacustre, fluviale, di versante e residuale che si sono accumulati, appoggiandosi in discordanza su un substrato meso-cenozoico carbonatico e terrigeno, all'interno del graben plio-quaternario della valle del F. Aterno in cui è situata L'Aquila e i comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Fra le indagini programmate al fine di migliorare la conoscenza del sottosuolo e per la misura della Vs30 sono state eseguite in 43 sondaggi, ubicati in buona parte delle macroaree del progetto (macroaree 1, 2, 3, 4, 6, 7 e 9), prove Down-Hole (Di Fiore et al., 2009) e SPT. In questa sede presentiamo alcune correlazioni fra tipo litologico (granulometria ed età), Vs ottenuta dalla prova Down Hole, Nspt e profondità nei 43 siti indagati al fine di sintetizzare i risultati e semplificare la lettura comparativa dei dati: in sintesi è stato eseguito un confronto sistematico fra i profili Vs-profondità con la stratigrafia dei sondaggi geognosticiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.