Nel presente rapporto sono illustrate le simulazioni numeriche del flusso intorno al velivolo Piaggio P180 in fase di decollo. Il velivolo è stato rappresentato con tutte le sue appendici aerodinamiche quali stabilizzatori anteriori, ali, alettoni, flap, motore, aletta anti-stallo e timone. Per tale geometria sono state considerate tre configurazioni aerodinamiche . Configurazione 1: alettoni e flap ad incidenza geometrica nulla . Configurazione 2: alettone dello stabilizzatore anteriore e flap esterno dell'ala con assegnata incidenza geometrica . Configurazione 3: alettone dello stabilizzatore anteriore e entrambi i flap dell'ala con assegnata incidenza geometrica Per la configurazione 1, in base agli accordi contrattuali, il flusso è stato simulato nel caso di 6.5 gradi di incidenza aerodinamica e 140 nodi di velocità di volo, mentre per le altre due configurazioni l'incidenza considerata è stata di 4.5 gradi e la velocità di 154 nodi. L'analisi è stata svolta mediante l'impiego di un codice di calcolo sviluppato presso l'INSEAN e basato su un algoritmo ai volumi finiti per la soluzione delle equazioni di Navier-Stokes mediate alla Reynolds. Le griglie utilizzate per il calcolo sono state state generate mediante il pacchetto softwave ICEM-CFD. Esse sono strutturate a blocchi, con parziale sovrapposizione dei domini. Il flusso calcolato in corrispondenza del disco dell'elica viene utilizzato come input per il calcolo delle prestazioni del propulsore e del rumore da esso indotto. Tali valutazioni verrano eseguite mediante codici che impiegano algoritmi tipo "Boundary Element Method" (BEM). Il lavoro descritto è svolto nell'ambito di uno studio commissionato dalla Piaggio SpA all'Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (INSEAN).

Simulazione numerica aeroacustica del velivolo Piaggio P180 e valutazione degli effetti di interferenza della scia Parte I: Simulazione numerica del flusso intorno al P180

A Di Mascio;F Magionesi;R Muscari
2004

Abstract

Nel presente rapporto sono illustrate le simulazioni numeriche del flusso intorno al velivolo Piaggio P180 in fase di decollo. Il velivolo è stato rappresentato con tutte le sue appendici aerodinamiche quali stabilizzatori anteriori, ali, alettoni, flap, motore, aletta anti-stallo e timone. Per tale geometria sono state considerate tre configurazioni aerodinamiche . Configurazione 1: alettoni e flap ad incidenza geometrica nulla . Configurazione 2: alettone dello stabilizzatore anteriore e flap esterno dell'ala con assegnata incidenza geometrica . Configurazione 3: alettone dello stabilizzatore anteriore e entrambi i flap dell'ala con assegnata incidenza geometrica Per la configurazione 1, in base agli accordi contrattuali, il flusso è stato simulato nel caso di 6.5 gradi di incidenza aerodinamica e 140 nodi di velocità di volo, mentre per le altre due configurazioni l'incidenza considerata è stata di 4.5 gradi e la velocità di 154 nodi. L'analisi è stata svolta mediante l'impiego di un codice di calcolo sviluppato presso l'INSEAN e basato su un algoritmo ai volumi finiti per la soluzione delle equazioni di Navier-Stokes mediate alla Reynolds. Le griglie utilizzate per il calcolo sono state state generate mediante il pacchetto softwave ICEM-CFD. Esse sono strutturate a blocchi, con parziale sovrapposizione dei domini. Il flusso calcolato in corrispondenza del disco dell'elica viene utilizzato come input per il calcolo delle prestazioni del propulsore e del rumore da esso indotto. Tali valutazioni verrano eseguite mediante codici che impiegano algoritmi tipo "Boundary Element Method" (BEM). Il lavoro descritto è svolto nell'ambito di uno studio commissionato dalla Piaggio SpA all'Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (INSEAN).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/5756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact