L'intervento al Master ha l'obiettivo di analizzare le principali tematiche del marketing e della distribuzione assicurativa, approfondendo problematiche di grande attualità per il settore assicurativo come, ad esempio, quella relativa al plurimandato, al risarcimento diretto e al ruolo delle "Information and Communication Technologies". Questa analisi approfondita è possibile coniugando l'approccio scientifico del ricercatore universitario, che consente di sistematizzare e di mettere in evidenza le correlazioni tra i diversi fenomeni osservati, con l'approccio del manager assicurativo che presenta i vincoli operativi e le motivazioni alla base delle scelte strategiche e di marketing che vengono adottate dalle compagnie. Non meno importante, la prospettiva del consulente aziendale, dell'Associazione Nazionale fra le Compagnie di Assicurazione (ANIA), dell'Istituto di Vigilanza (ISVAP), della Banca d'Italia, della Covip, dell'Antitrust e dell'AIBA, che forniscono importanti contributi di analisi per acquisire una visione completa delle problematiche innovative che interessano il settore assicurativo.

Marketing e Distribuzione di Prodotti Assicurativi

Antonio Coviello
2008

Abstract

L'intervento al Master ha l'obiettivo di analizzare le principali tematiche del marketing e della distribuzione assicurativa, approfondendo problematiche di grande attualità per il settore assicurativo come, ad esempio, quella relativa al plurimandato, al risarcimento diretto e al ruolo delle "Information and Communication Technologies". Questa analisi approfondita è possibile coniugando l'approccio scientifico del ricercatore universitario, che consente di sistematizzare e di mettere in evidenza le correlazioni tra i diversi fenomeni osservati, con l'approccio del manager assicurativo che presenta i vincoli operativi e le motivazioni alla base delle scelte strategiche e di marketing che vengono adottate dalle compagnie. Non meno importante, la prospettiva del consulente aziendale, dell'Associazione Nazionale fra le Compagnie di Assicurazione (ANIA), dell'Istituto di Vigilanza (ISVAP), della Banca d'Italia, della Covip, dell'Antitrust e dell'AIBA, che forniscono importanti contributi di analisi per acquisire una visione completa delle problematiche innovative che interessano il settore assicurativo.
2008
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
marketing assicurativo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/60517
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact