Le organizzazioni sanitarie, per effetto del mutamento degli assetti competitivi e della accelerazione dell'evoluzione tecnologica, sono chiamate a confrontarsi con le problematiche di progettazione e di regolazione. Assumere come prospettiva di analisi delle condizioni di funzionamento dei sistemi e delle organizzazioni sanitarie quella fornita dall'Organizzazione aziendale, significa cogliere le specificità di funzionamento di queste strutture e proporre uno schema interpretativo utile a migliorare i processi di tutela della salute e a orientare l'azione di coloro che hanno la responsabilità di guidare sistemi e organizzazioni della sanità verso il conseguimento dei fini istituzionali.

Organizzazioni sanitarie: dal design al management (Recensione)

Tiziana Volpe
2011

Abstract

Le organizzazioni sanitarie, per effetto del mutamento degli assetti competitivi e della accelerazione dell'evoluzione tecnologica, sono chiamate a confrontarsi con le problematiche di progettazione e di regolazione. Assumere come prospettiva di analisi delle condizioni di funzionamento dei sistemi e delle organizzazioni sanitarie quella fornita dall'Organizzazione aziendale, significa cogliere le specificità di funzionamento di queste strutture e proporre uno schema interpretativo utile a migliorare i processi di tutela della salute e a orientare l'azione di coloro che hanno la responsabilità di guidare sistemi e organizzazioni della sanità verso il conseguimento dei fini istituzionali.
2011
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Organizzazioni sanitarie
Strutture
Processi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/6285
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact