Per valutare il grado di diffusione nell'ambiente di batteri antibiotico resistenti, sono stati esaminati campioni di acqua superficiale e sotterranea provenienti da una zona costiera della Puglia. Ceppi di Salmonella spp. e di E. coli sono stati isolati dalle acque superficiali di un canale che convoglia a mare gli effluenti di un impianto di trattamento di reflui urbani e acque piovane. Nella stessa area sono state campionate acque sotterranee prelevate da 3 pozzi artesiani posti a diversa distanza dal mare, e che costeggiano il canale stesso. 82 ceppi batterici isolati da 24 campioni d'acqua sono stati sottoposti a test di antibiotico resistenza con due metodi: manuale, di diffusione da disco e automatizzato, VITEK ® 2 (bioMérieux, Marcy L'Etoile,France). I risultati ottenuti con le due metodiche non appaiono significativamente discordanti. I campioni di acqua superficiale sono risultati più contaminati rispetto a quelli di acqua sotterranea e con un numero più elevato di ceppi resistenti. Complessivamente lo studio mostra una notevole diffusione di batteri farmaco resistenti nell'ambiente e ciò potrebbe determinare implicazioni sulla salute dell'uomo rendendo più difficili le terapie antibiotiche.
Presenza di ceppi batterici farmaco resistenti in acque superficiali e di falda di una zona costiera della Puglia
Masciopinto C
2011
Abstract
Per valutare il grado di diffusione nell'ambiente di batteri antibiotico resistenti, sono stati esaminati campioni di acqua superficiale e sotterranea provenienti da una zona costiera della Puglia. Ceppi di Salmonella spp. e di E. coli sono stati isolati dalle acque superficiali di un canale che convoglia a mare gli effluenti di un impianto di trattamento di reflui urbani e acque piovane. Nella stessa area sono state campionate acque sotterranee prelevate da 3 pozzi artesiani posti a diversa distanza dal mare, e che costeggiano il canale stesso. 82 ceppi batterici isolati da 24 campioni d'acqua sono stati sottoposti a test di antibiotico resistenza con due metodi: manuale, di diffusione da disco e automatizzato, VITEK ® 2 (bioMérieux, Marcy L'Etoile,France). I risultati ottenuti con le due metodiche non appaiono significativamente discordanti. I campioni di acqua superficiale sono risultati più contaminati rispetto a quelli di acqua sotterranea e con un numero più elevato di ceppi resistenti. Complessivamente lo studio mostra una notevole diffusione di batteri farmaco resistenti nell'ambiente e ciò potrebbe determinare implicazioni sulla salute dell'uomo rendendo più difficili le terapie antibiotiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.