Diversi autori hanno posto l'attenzione sulla corrispondenza tra forme delle foglie di vite e possibili rapporti biometrici che ne permettessero l'individuazione. Galet è stato uno dei pionieri di questo approccio all'ampelometria. II presente lavoro vuole offrire elementi ulteriori in questa prospettiva ponendo l'atten¬zione sulle strutture geometriche inscritte e circoscritte dalle foglie. Inoltre, per un rispetto maggiore del complesso polimorfismo del genere Vitis, si propongono alcune forme miste che ne facilitano la classificazione. l rapporti individuati e le definizioni date per ciascuna forma offrono una più alta efficienza al lavoro ampelografico di classificazione e aprono la strada a nuovi sistemi di identificazione automatica della forma basata su valori biometrici

Descrizione di forme di foglie per una corretta classificazione della vite.

Schneider A;
2008

Abstract

Diversi autori hanno posto l'attenzione sulla corrispondenza tra forme delle foglie di vite e possibili rapporti biometrici che ne permettessero l'individuazione. Galet è stato uno dei pionieri di questo approccio all'ampelometria. II presente lavoro vuole offrire elementi ulteriori in questa prospettiva ponendo l'atten¬zione sulle strutture geometriche inscritte e circoscritte dalle foglie. Inoltre, per un rispetto maggiore del complesso polimorfismo del genere Vitis, si propongono alcune forme miste che ne facilitano la classificazione. l rapporti individuati e le definizioni date per ciascuna forma offrono una più alta efficienza al lavoro ampelografico di classificazione e aprono la strada a nuovi sistemi di identificazione automatica della forma basata su valori biometrici
2008
VIROLOGIA VEGETALE
Ampelografia
Biometria
Vitis vinifera
Caratterizzazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/69064
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact