Uno dei casi esemplari di valorizzazione dell'immigrazione è costituito da Israele, dove sin dalla fondazione dello Stato l'assorbimento degli immigrati è stato parte rilevante delle politiche pubbliche, fino a divenire una routine con politiche e programmi definiti da leggi e regolamenti e amministrati da un stabile sistema burocratico. lo studio si sofferma sulle politiche di promozione dell'imprenditorialità predisposte all'inizio del flusso migratorio proveniente dall'ex Unione Sovietica, e di cui l'esperienza degli incubatori tecnologici è l'elemento più conosciuto.

Promuovere l'imprenditorialità tra gli immigrati: l'esempio d'Israele

Pace Giuseppe
2003

Abstract

Uno dei casi esemplari di valorizzazione dell'immigrazione è costituito da Israele, dove sin dalla fondazione dello Stato l'assorbimento degli immigrati è stato parte rilevante delle politiche pubbliche, fino a divenire una routine con politiche e programmi definiti da leggi e regolamenti e amministrati da un stabile sistema burocratico. lo studio si sofferma sulle politiche di promozione dell'imprenditorialità predisposte all'inizio del flusso migratorio proveniente dall'ex Unione Sovietica, e di cui l'esperienza degli incubatori tecnologici è l'elemento più conosciuto.
2003
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Immigrazione
imprenditorialità
Israele
poliiche pubbliche
incubatori
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/71677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact