One of the main objectives of SIDRIA-2 study was to evaluate the possible changes in the occurrence of social characteristics and risk factors for asthma and allergies in childhood, comparing the data obtained in 2002 to those collected in 1994-1995. A positive change in socio-economic characteristics of the children' and adolescents' families was generally observed. The levels of exposure to outdoor (traffic) and indoor (passive smoking) pollutants are still high, although a decreasing trend in parents' smoking habits is evident.

Uno dei principali obiettivi della seconda fase dello studio SIDRIA, condotta nel 2002, era di valutare i possibili cambiamenti avvenuti a livello socio-demografico nelle famiglie di bambini e adolescenti italiani, e le eventuali variazioni nella frequenza di esposizione a fattori di rischio per la malattia asmatica e allergica in età pediatrica, nel periodo di sette anni intercorso dalla prima fase. Lo studio ha evidenziato come in pochi anni si siano realizzati rapidi cambiamenti nelle famiglie sia dei bambini sia degli adolescenti, indicativi di un generale miglioramento delle condizioni socio-economiche delle famiglie e del loro livello culturale; permangono tuttavia ancora elevati livelli di esposizione a inquinanti outdoor (traffico veicolare riferito dai genitori dei bambini) e indoor (fumo di tabacco dei genitori), anche se per quest'ultimo fattore di rischio è evidente una tendenza alla riduzione.

I cambiamenti delle caratteristiche sociali e dei fattori di rischio per l'asma e le allergie tra bambini e adolescenti italiani

2005

Abstract

One of the main objectives of SIDRIA-2 study was to evaluate the possible changes in the occurrence of social characteristics and risk factors for asthma and allergies in childhood, comparing the data obtained in 2002 to those collected in 1994-1995. A positive change in socio-economic characteristics of the children' and adolescents' families was generally observed. The levels of exposure to outdoor (traffic) and indoor (passive smoking) pollutants are still high, although a decreasing trend in parents' smoking habits is evident.
2005
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Uno dei principali obiettivi della seconda fase dello studio SIDRIA, condotta nel 2002, era di valutare i possibili cambiamenti avvenuti a livello socio-demografico nelle famiglie di bambini e adolescenti italiani, e le eventuali variazioni nella frequenza di esposizione a fattori di rischio per la malattia asmatica e allergica in età pediatrica, nel periodo di sette anni intercorso dalla prima fase. Lo studio ha evidenziato come in pochi anni si siano realizzati rapidi cambiamenti nelle famiglie sia dei bambini sia degli adolescenti, indicativi di un generale miglioramento delle condizioni socio-economiche delle famiglie e del loro livello culturale; permangono tuttavia ancora elevati livelli di esposizione a inquinanti outdoor (traffico veicolare riferito dai genitori dei bambini) e indoor (fumo di tabacco dei genitori), anche se per quest'ultimo fattore di rischio è evidente una tendenza alla riduzione.
infanzia e adolescenza
stili di vita
determinanti ambientali
andamento temporale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_62675-doc_47139.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: I cambiamenti delle caratteristiche sociali e dei fattori di rischio per l'asma e le allergie tra i bambini e gli adolescenti italiani
Dimensione 103.28 kB
Formato Adobe PDF
103.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/74251
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 6
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact