Ricostruisce la vicenda biografica e culturale del poeta romanesco Augusto Sindici, con particolare riguardo ai rapporti con Ernesto Monaci (sono pubblicati alcuni stralci di un carteggio tra i due). Analizza, dunque, gli aspetti linguistici più interessanti offerti da Sindici medesimo: innanzitutto la proposta di riforma ortografica (mai seguita da altri) e la creazione di un lessico "sovramunicipale" di area romana. Propone dunque un saggio di edizione critica della leggenda su Malagrotta.

Augusto Sindici e le XIV leggende della campagna romana : saggio di edizione critica

Giulio Vaccaro
2008

Abstract

Ricostruisce la vicenda biografica e culturale del poeta romanesco Augusto Sindici, con particolare riguardo ai rapporti con Ernesto Monaci (sono pubblicati alcuni stralci di un carteggio tra i due). Analizza, dunque, gli aspetti linguistici più interessanti offerti da Sindici medesimo: innanzitutto la proposta di riforma ortografica (mai seguita da altri) e la creazione di un lessico "sovramunicipale" di area romana. Propone dunque un saggio di edizione critica della leggenda su Malagrotta.
2008
Istituto Opera del Vocabolario Italiano - OVI
Letteratura romanesca
Sindici
Augusto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/75450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact