Il recupero con finalità energetica dei residui di potatura, oltre a risolvere il problema del loro smaltimento, può fornire agli agricoltori un reddito aggiuntivo. Per ottenere il massimo vantaggio occorre però organizzare dei cantieri di raccolta efficienti, impiegando le macchine più idonee ed operando una scelta tra imballatrici e trinciacaricatrici.
I residui di potatura nel mercato delle biomasse
Spinelli R;Magagnotti N
2006
Abstract
Il recupero con finalità energetica dei residui di potatura, oltre a risolvere il problema del loro smaltimento, può fornire agli agricoltori un reddito aggiuntivo. Per ottenere il massimo vantaggio occorre però organizzare dei cantieri di raccolta efficienti, impiegando le macchine più idonee ed operando una scelta tra imballatrici e trinciacaricatrici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.