The security of electronic medical informations is very important for health care organisations, which have to enforce confidentiality, integrity and availability. In this paper the legal measures undertaken by European Community, Italy and US to regulate medical records use and disclosure, will be briefly introduced. Then, we shall highlight the ways information technology can contribute to face these problematics and, in particular, to the management of organisation policies. To this purpose, we will show a security policy modelling example for a radiological department.

La sicurezza delle informazioni mediche elettroniche è di fondamenale importanza per le organizzazioni per la cura della salute, che devono garantire la confidenzialità, l'integrità e la disponibilità delle informazioni medesime. In questo articolo verranno brevemente illustrate le misure legali intraprese dalla Comunità Europea, dall'Italia e dagli Stati Uniti, per regolamentare l'uso e la diffusione dei dati medici. Si metterà in luce come la tecnologia informatica possa contribuire ad affrontare queste problematiche, con particolare riguardo alla gestione di politiche organizzative. A questo proposito, presenteremo un esempio di modellazione di una politica di sicurezza per un reparto di radiologia.

Un contributo informatico alla gestione della sicurezza negli ambienti sanitari

Asirelli P;Coco A;Fabbrini F
2002

Abstract

The security of electronic medical informations is very important for health care organisations, which have to enforce confidentiality, integrity and availability. In this paper the legal measures undertaken by European Community, Italy and US to regulate medical records use and disclosure, will be briefly introduced. Then, we shall highlight the ways information technology can contribute to face these problematics and, in particular, to the management of organisation policies. To this purpose, we will show a security policy modelling example for a radiological department.
2002
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
La sicurezza delle informazioni mediche elettroniche è di fondamenale importanza per le organizzazioni per la cura della salute, che devono garantire la confidenzialità, l'integrità e la disponibilità delle informazioni medesime. In questo articolo verranno brevemente illustrate le misure legali intraprese dalla Comunità Europea, dall'Italia e dagli Stati Uniti, per regolamentare l'uso e la diffusione dei dati medici. Si metterà in luce come la tecnologia informatica possa contribuire ad affrontare queste problematiche, con particolare riguardo alla gestione di politiche organizzative. A questo proposito, presenteremo un esempio di modellazione di una politica di sicurezza per un reparto di radiologia.
Sicurezza negli ambienti sanitari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_68242-doc_122659.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Un contributo informatico alla gestione della sicurezza negli ambienti sanitari
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 153.19 kB
Formato Adobe PDF
153.19 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/79564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact